
Avvocato
Aurelio
Richichi
Sede:
Roma e Milano
Lingue:
Inglese
01
Attività professionale
Sin dall’inizio dell’attività professionale nel 2000, si è occupato di diritto di autore e di diritto industriale sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, anche con riguardo al settore delle nuove tecnologie.
Ha maturato una consolidata esperienza in relazione a procedimenti giurisdizionali dinanzi alle sezioni specializzate, nonché nei giudizi dinanzi alla Corte di Cassazione. Da anni si occupa di contenziosi in tema di software, segreti commerciali, marchi e segni distintivi, diritto di autore, design e concorrenza sleale, spesso involgenti una dimensione transnazionale e riguardanti complesse questioni e profili di giurisdizione e di legge applicabile.
Nell’ambito dell’assistenza stragiudiziale cura regolarmente la redazione e la negoziazione di accordi contrattuali, tipizzati o meno, tanto nel contesto nazionale che in quello internazionale quali, ad esempio, cessioni, licenze, accordi di distribuzione, accordi di coesistenza, patti di non concorrenza, accordi di trasferimento di tecnologia, accordi di ricerca e sviluppo, di riservatezza, franchising, merchandising, contratti di joint venture, co-marketing e co-branding, subfornitura, appalti di opera e di servizi nei settori altamente tecnologici e della alta specializzazione, accordi di system integration e di servizi “cloud” (es. IaaS, Paas, SaaS).
Fornisce altresì assistenza nel settore della pubblicità (es. contratti di sponsorizzazione, media buying, realizzazione di campagne pubblicitarie, testimonial).
È socio fondatore di GR Legal.
02
Formazione, carriera e qualifiche professionali
A seguito del conseguimento della laurea presso l’Università di Roma La Sapienza nel 1995, ha ottenuto nel 2000 un LL.M presso il King’s College, Londra.
Successivamente, ha lavorato presso il dipartimento di proprietà intellettuale della sede di Milano di Freshfields Bruckhaus Deringer e a Roma presso lo studio legale Barzanò & Zanardo, prendendo parte, tra l’altro, alla relativa fase di start-up.
È iscritto all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Roma dal 1998 ed all’Ordine degli Avvocati dell’Inghilterra e del Galles “Law Society of England and Wales” (come Solicitor) dal 2002.
È abilitato al patrocinio innanzi alla Corte di Cassazione dal 2011.
Nel 2013 ha fondato R&R avvocati, poi confluito in GR Legal.
Associazioni, attività di docenza, pubblicazioni
È autore di numerosi articoli, sia in lingua italiana che inglese, pubblicati su diverse riviste di settore quali “World Internet Law Reports” e “Il Diritto Industriale”.
Ha fornito il proprio contributo al Prof. Adrian Sterling (Queen Mary and Westfield College, London) in relazione alla stesura del libro “World Copyright Law” approfondendo alcune tematiche connesse al diritto italiano.
È membro di INTA, ALAI (Association Littéraire et Artistique Internationale) Italia, LES Italy e British Italian Law Association.