Prof. Avv.

Ruggiero
Dipace

Sede:

Roma

Lingue:

Inglese

01

Attività professionale

Sin dall’inizio della sua carriera si è dedicato in maniera esclusiva al diritto amministrativo sostanziale e processuale. Ha una consolidata esperienza in materia di contratti pubblici, società pubbliche e servizi pubblici, nonché di diritto ambientale, urbanistica ed edilizia, diritto dei trasporti, beni culturali e paesaggistici. Si occupa altresì di tematiche riguardanti i rapporti tra il settore degli appalti pubblici e quello dei diritti di privativa industriale.

Assiste i suoi clienti con riferimento a bandi di gara, capitolati e disciplinari, procedimenti in materia di urbanistica ed edilizia, nonchè riguardanti autorizzazioni e concessioni nel settore dei servizi pubblici locali e contributi e finanziamenti all’industria e alle imprese.

02

Formazione, carriera e qualifiche professionali

Dopo la laurea presso l’Università degli Studi di Roma, dal 1994 fino al 2003 ha esercitato l’attività professionale presso lo studio legale Sanino di Roma. 

Nel 2003 ha vinto il concorso da ricercatore di diritto amministrativo presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata e nel 2007 ha vinto il concorso per professore associato presso l’Università degli studi del Molise.

A seguito del conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale, nel 2016 è stato nominato professore ordinario di diritto amministrativo presso l’Università degli studi del Molise.

Associazioni, attività di docenza, pubblicazioni

È autore di numerose pubblicazioni sia in lingua italiana sia inglese di diritto amministrativo sostanziale e processuale.

È titolare delle cattedre di diritto dei contratti pubblici, legislazione delle opere pubbliche e diritto del turismo presso l’Università degli studi del Molise. Presso la scuola di specializzazione delle professioni legali della stessa Università insegna diritto amministrativo e diritto processuale amministrativo. È titolare della cattedra di diritto amministrativo e contabilità pubblica presso la scuola ufficiali dei Carabinieri di Roma.

Ha svolto varie docenze in master e corsi di formazione su contratti pubblici, anticorruzione, diritto urbanistico, diritto ambientale.

È socio dell’AIPDA (associazione dei professori di diritto amministrativo); dell’AiDU (Associazione italiana di diritto urbanistico). È socio fondatore di Aidambiente (associazione italiana degli studiosi di diritto dell’Ambiente).

È condirettore della rivista “Diritto e politica dei trasporti”.